Home » BLOG » GDO: come ottimizzare il reparto ortofrutta

Ricreare un’ambientazione tradizionale da mercato oppure spingere sull’innovazione privilegiando un’esposizione particolare? È un dilemma che affligge da sempre i punti vendita della GDO sui reparti ortofrutta.

Proviamo a dare una risposta per capire come arredare il tuo banco frutta e verdura!

Come esporre frutta e verdura

La strategia più utilizzata dalla Grande Distribuzione Organizzata italiana è quella di posizionare il reparto ortofrutticolo proprio all’ingresso dello store, per incitare il cliente a trascorrere subito del tempo nella zona.

Utilizzare delle cassette in plastica e con sponde abbattibili è il trend del momento: tempi di pulizia ridotti, efficienza dei processi logistici e durata nel tempo sono i vantaggi del materiale, in grado di abbattere i costi di gestione.

Il problema? La freddezza del materiale, agli occhi del cliente, non invoglia all’acquisto. Per questo alcuni retailers stanno tornando ad utilizzare il legno, materia prima più calda e confortevole agli occhi degli acquirenti.

Scegliere di ridurre i costi o creare un’esperienza di vendita più accogliente? Conoscere i tuoi clienti saprà darti la riposta giusta.

I colori del reparto ortofrutticolo

La scelta delle palette colori è fondamentale: il legame tra le tinte del reparto e la merce esposta è inscindibile agli occhi degli acquirenti.

Anche per il negozio di frutta e verdura, il consiglio è di utilizzare tinte chiaro e pastello! Verde chiaro, giallo, bianco, azzurro e rosso sono i colori più in voga.

E non solo per le pareti, anche arredamento ed espositori sono preferibili in queste colorazioni in quanto comunicano tranquillità ai clienti.

Scegliere la giusta illuminazione

Ultima, ma non meno importante, è la scelta dell’illuminazione: dall’alto sopra i prodotti? Da sotto le cassette? Proviamo a scegliere tra le due!

Una buona soluzione per illuminare la merce nel reparto ortofrutta è posizionare la luce direttamente sopra alla cassetta che la contiene, in modo tale da farla risaltare agli occhi del cliente.

Altrimenti una luce LED sotto gli scaffali, con un diffusore opalino, in modo da illuminare al meglio il prodotto che si trova nel piano inferiore.

La scelta, anche in questo caso, si basa sui tuoi clienti: preferiscono ricercare i prodotti tra gli espositori o scelgono solamente ad altezza occhi?