
VISUAL MERCHANDISING
Visual merchandising: creare focus espositivi nel layout interno del punto vendita
I piccoli accorgimenti sul posizionamento dei prodotti possono trasformare un negozio qualsiasi in un grande store, ecco perché col visual merchandising aumenteremo le vendite del tuo punto vendita, invogliando inoltre i clienti a tornare.
Con il merchandising visivo attueremo una forma di persuasione durante l’allestimento di ogni singolo reparto, che applica le strategie di visibilità allo scopo di aumentarne i profitti.
Cos’è il visual merchandising
Il visual merchandising non è altro che l’insieme delle operazioni che riguardano il posizionamento dei prodotti all’interno dello store, utilizzate in sintonia con la strategia commerciale ai fini di massimizzarne le vendite degli stessi.
Le tecniche di merchandising visivo sono un linguaggio creativo a 360° in cui vengono coinvolti tutti e cinque i sensi: stimoleremo la vista, l’udito, l’olfatto, il tatto e il gusto della tua clientela grazie alle tecniche di visual merchandising del nostro team creativo.
Ad esempio uno dei modi più interessanti per incoraggiare la gente a comprare qualcosa è quello di mostrare come utilizzare un prodotto.
Stimolare il cliente migliorando l’esperienza d’acquisto
Fornire la miglior esperienza d’acquisto ai tuoi clienti per il nostro team è una missione imprescindibile. Ecco perché grazie alle nostre strategie di posizionamento del prodotto andremo a facilitare la preselezione e l’acquisto da parte del cliente, esponendo la merce in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta dello stesso, per esempio mostrandogli la sequenza di utilizzo.
Infine, un altro fattore d’acquisto importantissimo sul quale andremo ad agire sarà quello di sviluppare acquisti d’impulso, ovvero tutta quella serie di acquisti non programmati, dovuti ad uno stimolo improvviso.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy