Nell’era moderna gli acquisti online e quelli offline combattono ogni giorno per avere la supremazia sul mercato. La soluzione per accontentare tutti? Il pop up shop.
Cos è un popup shop
Definito anche pop up store o temporary store, è semplicemente un negozio temporaneo collocato in punti molto frequentati di una città.
I prodotti in vendita sono sempre delle ultime collezioni, a prezzi vantaggiosi e dell’ultimo minuto, in modo da attirare subito molta clientela.
La particolarità è proprio quella di aprire e chiudere improvvisamente, sfruttando una strategia di marketing a tempo molto limitato.
Come gli acquisti online e offline coesistono
Perchè i pop up stores sembrano essere la soluzione perfetta per coniugare gli e-commerce con i negozi fisici?
Generalmente i prodotti in vendita in questi negozio temporanei arrivano direttamente dall’online, sopratutto i prezzi. Ed ecco spiegato anche il perchè delle aperture a tempo limitato: le promozioni non sono infinite, devono avere visibilità subito e vendere il più possibile.
Vuoi aprire un pop up shop? Eccoti alcuni consigli
Non è una novità che i brand, più o meno grandi, stiano investendo in questa tipologia di negozio temporaneo. E se fossi proprio tu uno di questi brand, sapresti come muoverti? Eccoti i nostri consigli!
Innanzitutto si parte dalla scelta della location, fondamentale per il buon risultato dello store. Il luogo scelto deve essere pieno di vita, movimentato e facilmente accessibile.
I prodotti in vendita devono essere pochi, sia per scelta sia per pezzi in magazzino. Lo store avrà pochi giorni di vita, devi vedere tutto!
La promozione online è perfetta: scrivere ovunque, dal proprio sito ai social, dell’apertura di un pop up shop è la mossa giusta per farlo sapere a tutti.
Ricorda che il pop up store crea innanzitutto un’opportunità, quella di poter toccare con mano i prodotti visti solo online. Sfrutta al meglio quest’idea quando scegli cosa vendere e per quanto tempo.