Nel tuo negozio hai a disposizione i migliori prodotti sul mercato, ma non sai come presentarli ai clienti? Eccoti 5 tecniche di visual merchandising efficaci per mostrare la tua merce.
L’allestimento del negozio ha la capacità di coinvolgere maggiormente la clientela, aumentando le vendite e rafforzando il brand. La presentazione visiva dev’essere coerente con la filosofia e l’estetica del marchio stesso per risultare davvero efficace.
1. Allestire vetrine d’impatto
L’esperienza d’acquisto del cliente inizia davanti alla vetrina ed è fondamentale saperla valorizzare.
La chiave per allestire una vetrina in grado di attrarre la clientela è la creatività: pensa fuori dagli schemi per colpire i visitatori, invogliandoli a entrare nel tuo negozio.
Sistemi avanzati come smart mirror o display digitali daranno la possibilità di interagire direttamente con la vetrina, rafforzando il rapporto con i consumatori.
2. Esposizione di look e abbinamenti su pannelli nei fashion store
Per l’esposizione delle merce, a seconda del tipo e del target, possono funzionare meglio i manichini reali o stilizzati.
Una tecnica di visual merchandising molto in voga è appendere gli abiti a dei pannelli, per mostrare degli abbinamenti o dei look completi.
Sebbene venga tolta la tridimensionalità del manichino, questa tecnica di esposizione risulta molto efficace per presentare più merce abbinata possibile, invogliando all’acquisto completo e non del singolo capo.
3. Negozio ad altezza cliente
Un aspetto spesso trascurato è l’altezza delle scaffalature e degli espositori: la merce deve essere fisicamente raggiungibile dai clienti in modo semplice, a portata di mano.
I prodotti ad altezza occhi hanno l’80% di possibilità in più di essere acquistati, rispetto a quelli posizionati a livello testa, mani o piedi. È importante ricordarlo quando scegliamo di voler puntare su un determinato prodotto.
4. Best seller davanti a tutti
Lascia che siano i tuoi prodotti a parlare per te, ma sopratutto lascia che sia il miglior prodotto a farlo.
Mettere in bella vista la merce più popolare è una rinomata tecnica di visual merchandising, in quanto invoglia i potenziali clienti a volerla conoscere e acquistare.
Da questo punto centrale si dirama l’esperienza d’acquisto dei clienti: iniziare dal meglio per poi andare a conoscere tutti gli altri prodotti in vendita, visitando l’intero punto vendita.
5. Cambiare le modalità di esposizione
Quando un prodotto non vende abbastanza è il momento di cambiare il mondo in cui viene esposto ai clienti.
Dallo scaffale a un tavolo, utilizzarlo su un manichino o abbinarlo ad altri prodotti: il restyling della presentazione incrementa le vendite rendendolo nuovamente visibile agli occhi dei clienti.