Home » BLOG » Importanza del mercato del bricolage

Importanza del mercato del bricolage

Vuoi aprire una tua attività nell’ambito del fai da te, e vuoi più informazioni riguardo il mercato del bricolage? Allora sei nel posto giusto. Se vuoi sapere quanto è importante e come si sta espandendo questo settore nel mondo, leggi il nostro articolo. Capirai l’importanza di questo ambito al giorno d’oggi e analizzeremo le tendenze di questo mercato in crescita.

Negli ultimi anni sempre più persone hanno iniziato a cimentarsi ad eseguire piccoli lavori per la propria casa. In alcuni casi si tratta di un modo per risparmiare soldi, in altri invece è un hobby con cui passare il tempo libero o avere una soddisfazione personale. Le norme messe in atto per limitare la circolazione delle persone per cercare di contenere la diffusione del Coronavirus hanno aumentato notevolmente l’interesse delle persone per il bricolage.

Hai bisogno di un’agenzia specializzata in retail per ristrutturare il tuo negozio?

Diffusione del mercato del bricolage

Il bricolage, come abbiamo già accennato, sta diventando uno degli hobby più diffusi e apprezzati ai giorni nostri, in tutto il mondo. Sono diversi i fattori che hanno scatenato la crescita di questo settore. Una ventina d’anni fa, il concetto di bricolage era completamente diverso da come noi intendiamo ora il DIY. I consumatori faticavano a capire cosa vendesse un negozio bricolage, e quale fosse la sua funzionalità.

Cosa ha portato l’affermazione di questo settore, e perchè sempre più persone decidono di utilizzare la tecnica del fai da te?

 

Attenzione alla casa

Casa è più di un luogo fisico. Soprattutto dopo il lockdown, la concezione di “casa” è cambiata notevolmente. L’estetica e la funzionalità sono due elementi indispensabili: una casa deve essere attraente ma anche vivibile e  sfruttabile. Inoltre, deve essere luogo di esternazione del proprio stile. Per questo, il fai da te sta diventando quasi essenziale: potendo creare oggetti da zero, le persone possono addobbare la propria casa seguendo il loro gusto, potendosi avvicinare sempre di più alla casa dei loro sogni. 

 

Target

Sicuramente, il cambiamento del target del settore brico ha avuto un forte impatto sulla crescita di questo mercato. Una volta, al centro dell’attenzione trovavamo l’uomo, l’unico che si cimentava nella manutenzione della casa. Oggi, il fai da te non si limita più all’uomo di casa: esso è “indirizzato” a chiunque: dai più piccoli, alle donne, ai più anziani. Chiunque può dedicarsi a questo nuovo hobby. Il fatto che anche le donne siano diventate target all’interno di questo settore ha inciso molto: sono dei segmenti molto importanti, sia dal punto di vista commerciale che in quanto testimonial e promotori.

 

Scelte di spesa

I consumatori, in generale, sono sempre più attenti a come e dove spendono i loro soldi. Soprattutto durante i momenti di crisi, si cerca sempre di tagliare le spese e comprare solo il necessario. Il fai da te è una soluzione economica per tutti coloro che preferiscono risparmiare su cose che loro stessi potrebbero fare, come ad esempio riparare o migliorare un oggetto.

 

Cambiamento delle consapevolezze del consumatore

I consumatori oggi hanno delle consapevolezze in più. L’attenzione verso il risparmio energetico e l’eco-sostenibilità è sempre più sentita. Le scelte di acquisto dei consumatori, inoltre, sono sempre più condizionate da tematiche legate alla salubrità degli ambienti domestici.

 

Tutorial che si possono trovare in rete 

Da qualche anno, hanno spopolato su internet i tutorial DIY. Si tratta di video che spiegano in maniera facile e veloce come creare da zero, ottimizzare o riciclare oggetti. Queste guide sono create apposta per essere comprese da chiunque, bambini e adulti. Grazie a questi tutorial e alla loro facilità, anche le persone che hanno meno dimestichezza con il fai da te, possono cimentarsi (con successo) in questo hobby.

settore del bricolage

Un po di dati sul bricolage nel mondo

Vediamo insieme alcuni dati che riguardano il mercato del bricolage. 

Nel 2019 il fatturato del mercato del bricolage mondiale ha raggiunto i 618 miliardi di euro. Il Nord America e l’Europa insieme rappresentano circa l’87% di questo mercato. Inoltre, è un trend che è stimato mantenersi in crescita, ad un ritmo di poco inferiore all’1%.

Come vedi, stiamo parlando di numeri molti alti. Aprire un negozio brico potrebbe essere la svolta. 

Hai bisogno di un’agenzia specializzata in retail per ristrutturare il tuo negozio?

La base dell’architettura retail è di modellare l’esperienza cliente.

La missione di Stella Design è di elaborare un linguaggio design unicamente dedicato alla vostra immagine di marchio. 

Stella Design propone delle strategie e dei concetti per permettervi di migliorare il vostro business e i vostri servizi, creiamo degli universi di marchio per stupire ed intrattenere l’interesse del cliente e del consumatore. Inoltre, sviluppiamo insieme la vostra presenza sul mercato europeo ed internazionale.