L’impulso a comprare: perchè ci rende felici?
Quando acquistiamo un nuovo prodotto, sia per necessità sia per semplice voglia di farlo, siamo felici di averlo fatto. E, a differenza dello shopping programmato che risulta alla lunga noioso, lo shopping impulsivo ci rende ancor più felici.
Questo perchè abbiamo soddisfatto i nostri bisogni con un semplice acquisto, abituati ad essere ripagati istantaneamente in maniera positiva.
Come sfruttare l’impulso ad acquistare?
Ci sono delle tecniche di marketing con il quale i retailers sfruttano le emozioni scaturite dalla voglia di comprare dei clienti, eccone alcune.
Scegliere i prodotti giusti
Quando un cliente passa troppo tempo in un negozio, il senso di stanchezza e l’indecisione si insinuano nei suoi pensieri. Gira da ore, non ha deciso quale prodotto comprare e tendenzialmente uscirà a mani vuote.
Per evitarlo, dai importanza anche ai prodotti di uso quotidiano, spesso la semplicità paga.
Attirare i clienti con le promozioni
Le promozioni sono da sempre il modo più semplice per attirare clienti in negozio: la scritta SALDI a caratteri cubitali non ha solo una funzione informativa, tutt’al più deve convincere i clienti a cercare qualcosa da acquistare perchè scontata.
Il piazzamento della merce
Ci sono prodotti che si vendono da soli, senza nemmeno pubblicizzarli. Sfrutta questa popolarità posizionando la merce più debole accanto ad essi, cercando di collegarli il più possibile.
Altro punto strategico è posizionare questi prodotti nelle zone del negozio più frequentate dai visitatori, per non farli mai perdere di vista.
L’implementazione della tecnologia
I clienti sono sempre più informati sui prodotti in vendita, grazie ai proprio smartphone e alla potenza di internet.
Puoi sfruttare a tuo vantaggio tutto questo, implementando nel tuo negozio l’uso della tecnologia: un’app, sconti esclusivi per gli iscritti alla newsletter e così via.