Ti è mai capitato di entrare in un negozio brico e notare che il primo settore che incontri è quello dell’illuminazione? Se ti stai chiedendo perché questo settore è così tanto importante da essere messo all’ingresso di ogni negozio, leggi il nostro articolo.
Importanza della luce nella vita di tutti i giorni
Essendo un elemento che ci accompagna nella nostra vita da quando siamo nati non ci diamo mai peso, ma la luce artificiale è presente in ogni momento della nostra giornata, da quando ci alziamo al momento in cui andiamo a letto. In alcuni periodi di più, come ad esempio d’inverno, mentre in altri un po’ meno, come in estate.
Ogni cosa è regolata dalla luce: il nostro corpo, le nostre abitudini, le nostre attività… infatti, quando si progetta un locale, una delle prime cose a cui il progettista pensa è l’illuminazione.
Perché il settore luminare si trova all’ingresso di ogni brico?
Dopo aver accennato all’importanza della luce nella vita di tutti i giorni, è facile intuire perchè il settore luminare ti accoglie appena entri in un negozio brico.
Come riferito prima, durante la strutturazione di un locale, che sia un negozio, un ufficio, un magazzino o un’abitazione privata, il sistema luminare è uno dei primi elementi che viene pianificato dai progettisti. Progettare un locale senza pensare all’illuminazione, sarebbe come organizzare un viaggio senza pensare ai mezzi di trasporto.
La luce, a prescindere dal luogo in cui ci troviamo, ci aiuta a svolgere diverse attività che sarebbero impossibili (o difficilmente fattibili) senza di essa.
Prendiamo come esempio l’illuminazione in negozio: oltre al suo scopo “di base”, ovvero illuminare il locale quando non c’è la luce naturale, l’illuminazione aiuta ad aumentare il coinvolgimento del cliente. Utilizzando in maniera strategica l’illuminazione, puoi mettere in risalto e dare più visibilità ai tuoi prodotti: i clienti saranno più attratti dalla tua merce esposta e avrai più possibilità di venderla. Anche una buona illuminazione all’esterno del negozio aiuta a rendere più visibile e accattivante il tuo store, aumentando le possibilità che le persone entrino a fare un giro nel tuo negozio.
Un altro esempio è il magazzino: all’interno di magazzini, grossi o piccoli, è necessario avere una buona illuminazione: con tutta la merce che viene stipata all’interno, è facile inciampare in qualcosa se il locale non è ben illuminato. Grazie ad un buon impianto di illuminazione, questi spiacevoli inconvenienti possono essere evitati.
Più inclusività nel mondo brico
Da quando il target del settore brico si è espanso, includendo anche le donne nel pubblico interessato, si è voluto trovare un modo per facilitare l’integrazione delle stesse.
Per permettere alle donne interessate al fai da te di entrare in un negozio brico senza sentirsi fuori luogo o a disagio, all’interno dei punti vendita i progettisti hanno studiato delle strategie per aumentare l’inclusività del negozio. Una di queste è appunto posizionare come primo elemento l’illuminazione, essendo un ambito di interesse sia per le donne sia per gli uomini. Grazie a questa nuova strategia, le donne si sono sentite sempre più incluse e a loro agio all’interno di negozi fai da te. Mettere ad esempio il settore giardinaggio come primo elemento sarebbe controproducente: molte donne che non sono molto pratiche con quest’attività si sentirebbero escluse e non entrerebbero a comprare.
La base dell’architettura retail è di modellare l’esperienza cliente
La missione di Stella Design è di elaborare un linguaggio design unicamente dedicato alla vostra immagine di marchio.
Stella Design propone delle strategie e dei concetti per permettervi di migliorare il vostro business e i vostri servizi, creiamo degli universi di marchio per stupire ed intrattenere l’interesse del cliente e del consumatore. Inoltre, sviluppiamo insieme la vostra presenza sul mercato europeo ed internazionale.