Sei alla ricerca di idee promozionali per negozi, ma non sai da dove partire? Se vuoi lanciare sul mercato un nuovo prodotto o vuoi semplicemente dare più visibilità al tuo marchio e alla tua brand identity, ma hai bisogno di idee pubblicitarie per negozi innovative, leggi i nostri consigli. 

Idee promozionali per negozi per far crescere la tua attività

Inventare una promozione è un ottimo punto di partenza per dare visibilità ad un singolo prodotto e al tuo business in generale. Molti negozi, però, fanno l’errore di creare promozioni banali e non strutturate, o addirittura di non farne, perchè stufi di far sconti. Non c’è cosa più sbagliata: le promozioni devono esistere in un negozio, e devono essere strutturate in maniera ragionata all’interno di un piano strategico.

Le idee promozionali di vendita sono importanti perchè sono in grado di rendere i clienti più fidelizzati al tuo marchio: scegliendo i tuoi prodotti, porteranno un aumento delle tue vendite facendo incrementare anche il tuo fatturato.

Hai bisogno di un’agenzia specializzata in retail per ristrutturare il tuo negozio?

Come scegliere l’offerta promozionale giusta

Le idee promozionali per negozi sono svariate, ma non tutte hanno la stessa efficacia. Il motivo di ciò è che i consumatori sono “bombardati” quotidianamente da offerte che al posto di suscitare interesse, quasi li infastidiscono. Inoltre, sono sempre convinti che la merce messa in promozione sia di scarsa qualità. 

Ma allora come trovare idee per attirare clienti in un negozio? 

Noi di Stella Design ti proponiamo dei consigli su come attuare una strategia promozionale efficace. 

Definisci l’obiettivo

È importante avere un obiettivo concretizzabile e esplicito, che tutto il personale di vendita conosca in modo che tutti i tuoi collaboratori possono lavorare insieme per raggiungere il traguardo stabilito. Normalmente, una promozione commerciale ha lo scopo di dare la possibilità ad un cliente di provare un prodotto, al fine di farlo conoscere e percepirne il valore. Infatti, questi prodotti “civetta” servono sostanzialmente ad attirare clienti al negozio e vendere altri articoli, magari anche più costosi.

Consiglio: focalizzati su un solo prodotto, non su tutti i prodotti che hai nel tuo store.

Pubblicizza le tue promozioni

Molti imprenditori, erroneamente, pensano alla pubblicità come un costo aggiuntivo, piuttosto che come un investimento intelligente. Per avvertire i tuoi clienti delle tue promozioni è importante creare un piano pubblicitario, anticipato magari da un preavviso (prelancio), lasciando anche un po di suspense al cliente. È importante anche scegliere il canale di distribuzione: email, volantini, sms.. che si adatti di più allo stile della tua boutique. 

Sii coerente con il tuo marchio

L’offerta che andrai a realizzare deve essere in linea con il tuo marchio. Ad esempio, un negozio di lusso non potrà mai promuovere merce a 3€ o inviare volantini a casa. La tua strategia deve essere in linea con il tuo marchio e avere lo stesso tenore del tuo negozio, per non dare l’impressione di star svendendo i tuoi prodotti o servizi. In questo modo non perderai il valore né del tuo negozio, né della merce che stai promuovendo.

Scegli il periodo giusto

Per evitare che il cliente non dia peso alle tue promozioni, devi scegliere il momento giusto per poter pubblicizzare il tuo prodotto. In genere, le promozioni vengono fatte durante il cambio di stagione, momento in cui i consumatori sanno che troveranno la merce della stagione precedente a prezzi ribassati. In realtà, questa non è una regola: il periodo giusto può anche essere scelto dall’imprenditore stesso, per raggiungere l’obiettivo di guadagno prefissato.

Per attirare e invogliare le persone ad entrare nel tuo negozio, puoi allestire il tuo store in maniera più accattivante, magari in tema con la stagione corrente.

Crea promozioni speciali

È importante stimolare il cliente nell’approfittare delle tue promozioni. Ad esempio, una strategia vincente è creare delle offerte per il compleanno del negozio, per il raggiungimento di un certo numero di clienti o per una new entry all’interno dello staff. Oppure, puoi creare delle promozioni “speciali” indirizzate ad un particolare target o ad un cliente individuale, come ad esempio scontare dei prodotti durante la festa della donna.

Altro consiglio è di fare promozioni con un certo ritmo, ben distanziate tra loro e non troppo lunghe, per evitare di renderle banali. Bisogna creare un piano d’azione ragionato e ben strutturato.

Stimola il cliente

Non creare promozioni che siano prive di “carattere” e contenuti. Le tue offerte devono sempre contenere una “reason why”, ovvero la ragione per cui i consumatori dovrebbero acquistare da te e non da un altro marchio. Gli addetti alla vendita giocano un ruolo importante in questo processo: devono “passare” il valore del tuo marchio, accogliendo i clienti in maniera simpatica e coinvolgente, trasmettendogli serenità e familiarità per non lasciarseli “scappare”.

Una promo ben fatta deve rimanere impressa nella mente dei consumatori, in modo che possano anche parlarne in maniera positiva con amici e parenti.

Monitora il percorso delle tue promozioni

Ultimo consiglio, è quello di monitorare e analizzare sempre ogni promozione e processo messi in atto: potrai così trarre delle conclusioni, e capire se le tue promozioni hanno raggiunto l’obiettivo prefissato, o se devi ripianificare la tua strategia.

promozione negozio

Esempi promozioni punto vendita

Per darti degli spunti per le tue strategie di promozione negozio, ti riportiamo alcuni esempi di promozioni.

  • Regala un prodotto ai tuoi clienti al momento dell’acquisto: fai un regalo ai tuoi clienti a condizione che spendano più di una certa cifra e che comprino dei determinati prodotti. Il prodotto deve però avere un’utilità per l’utente che compra. 
  • Riciclo intelligente: raccogli i prodotti dei tuoi clienti che sarebbero finiti nella pattumiera in cambio di uno sconto. Puoi riutilizzare questi prodotti donandoli o mettendoli nel tuo negozio (nel caso siano ancora utilizzabili). Si tratta di una scelta sostenibile e socialmente apprezzabile. 
  • Promozioni mirate ad un target: crea delle offerte “ad hoc” per un determinato target di clientela. Questa è una della mosse che più aiutano la tua “brand awarness”, ovvero notorietà del tuo marchio.
  • Compra uno l’altro lo paghi la metà, oppure il classico compra due paghi uno: queste promozioni sono molto significative perché sono chiare e comprensibili e danno subito l’idea al consumatore di una convenienza significativa. Utilizza queste promo quando devi liberarti di un prodotto, perché vicino a scadenza o perché lo vuoi cambiare, ma devi prima i finire le rimanenze in magazzino.
  • Crea promozioni con i punti fedeltà: ogni negozio dovrebbe avere la sua carta fedeltà: al raggiungimento di un determinato numero di punti, puoi far approfittare ai tuoi clienti più fedeli di alcuni sconti, in modo da fidelizzare più clienti possibili.

Detto questo, puoi ben capire quanto sia importante creare delle campagne promozionali. Non solo aumentano la visibilità del tuo negozio, ma possono aiutarti a raggiungere sempre più clienti, e quindi ad aumentare vendite e fatturato.

Hai bisogno di un’agenzia specializzata in retail per ristrutturare il tuo negozio?

La base dell’architettura retail è di modellare l’esperienza cliente

La missione di Stella Design è di elaborare un linguaggio design unicamente dedicato alla vostra immagine di marchio. 

Stella Design propone delle strategie e dei concetti per permettervi di migliorare il vostro business e i vostri servizi, creiamo degli universi di marchio per stupire ed intrattenere l’interesse del cliente e del consumatore. Inoltre, sviluppiamo insieme la vostra presenza sul mercato europeo ed internazionale.