Hai mai pensato quali emozioni prova il cliente muovendosi all’interno del tuo store? Ti sei mai fermato a pensare quanto sia importante scegliere come allestire un negozio di abbigliamento per renderlo più accattivante?
Se la risposta è “NO”, stai sbagliando. Ed oggi siamo qui per aiutarti e darti alcune idee su come arredare il tuo fashion shop!
Allestimenti vetrina: il tuo biglietto da visita
La scelta del cliente di entrare o meno nel tuo negozio avviene davanti alle vetrine: il modo con cui ti presenti è fondamentale, dovendo rappresentare i tuoi prodotti e il tuo store.
Quindi, come allestire una vetrina? Parti dalla scelta di un tema, di uno sfondo e la giusta tipologia di manichini. Solo in ultimo scegli quali capi esporre, in linea con il resto del punto vendita.
È controproducente esporre una vetrina sportiva in una boutique d’alta moda, o il contrario. I clienti vogliono trasparenza e chiarezza.
Come arredare un negozio di abbigliamento?
L’arredamento del negozio va, naturalmente, adattato allo stile dell’abbigliamento che vendi e al tuo target: a chi ti rivolgi? Un pubblico giovane e moderno? Oppure classico? Le scelte di personalizzazione sono infinite, ma vanno studiate nei minimi dettagli.
I prodotti vanno posizionati con una logica precisa, che può essere per colore, per tipologia o addirittura per occasione, oltre ad essere ben visibili ai clienti. Un arredo sbagliato svaluterà la merce e diminuirà le vendite.
Colori e materiali dell’arredamento sono direttamente collegati ai tuoi capi in vendita, la scelta va fatta con estrema attenzione!
La gestione degli spazi e l’organizzazione degli interni
Sfruttare lo spazio a tua disposizione è importante per disporre i prodotti al meglio. Generalmente si consiglia di sistemare gli espositori in zone centrali e facilmente accessibili dai clienti, evitando gli angoli.
Dividi gli spazi sui ripiani in modo intelligente, coordinando i prodotti per farli risaltare.
Non dimenticare mai l’importanza degli spazi vuoti in quanto focalizzano l’attenzione degli acquirenti sulla merce esposta senza doverne mostrare una quantità eccessiva.