La scelta di come colorare le pareti del tuo negozio è fondamentale in quanto il colore è un elemento chiave, capace di trasmettere ai tuoi clienti la tua identità e quella del negozio stesso.
Colori per pareti: ingresso e zone di passaggio
Innanzitutto, senza entrare nelle tipologie specifiche di negozi, parliamo delle pareti d’ingresso e degli spazi di passaggio.
I colori consigliati sono chiari, che possano riflettere la luce e illuminare lo spazio al meglio: bianco, beige e grigio chiaro sono i più gettonati. I toni chiari evitano di creare un effetto soffocante all’interno del negozio.
Ad ogni negozio il suo colore
Ora entriamo nello specifico, parlando di punti vendita specifici e quali colori utilizzare per le pareti.
Negozio di alimentari
Partiamo da un negozio di alimentari, luogo pieno di vita ed energia: il rosso e il giallo sono due colori molto usati (basti pensare a McDonald’s), in quanto richiamano la forza e stimolano la digestione.
Cartoleria
La vendita di cartoleria per scuole e uffici viene favorita dall’utilizzo di colori pastello combinate con il rosso, il giallo e l’arancione, per favorire la sensazione di frenesia ed energia.
Parrucchiere e centro estetico
Come dipingere le pareti nel mondo beauty? La scelta è vasta perchè, generalmente, questi punti vendita hanno più zone di lavoro.
Per quanto riguarda le varie zone di passaggio, come abbiamo detto, i colori chiari sono perfetti. Nelle zone massaggi o parrucchiere consigliamo i toni pastello come verde acqua o lavanda, in quanto portano tranquillità e relax nei clienti.
I colori pareti di un negozio d’abbigliamento
Per questa tipologia di shop, i colori variano in base ai prodotti in vendita: per la moda 0-16 le tinte accese e sgargianti, colorazioni seducenti nei negozi di intimo e così via.
La scelta va studiata con precisione, perchè il colore sbagliato confonderà i potenziali clienti che non verranno attratti ad acquistare.