Home » BLOG » Illuminazione negozio: perchè è importante

L’illuminazione negozio può essere considerata, a tutti gli effetti, un fattore di vendita: attraverso la tipologia di luce installata, la sua intensità e la posizione scelta per i punti luci, puoi enfatizzare o svalutare la qualità dei prodotti in esposizione.

L’illuminazione caratterizza profondamente l’ambiente, contribuendo a porre in evidenza lo stile di esposizione scelto dal tuo brand e mostrarlo in modo deciso ai visitatori del punto vendita.

Illuminare l’ingresso del tuo punto vendita

L’ingresso e l’esterno del tuo negozio sono il biglietto da visita che presenti ai potenziali clienti.

Avere una buona illuminazione ti permette di far capire di essere aperto, anche da lontano.
Non è cosa da poco, sopratutto se riuscirai a risaltare in mezzo agli altri negozi che utilizzano luminarie più spente o non consone.

Illuminare le vetrine

La vetrina del tuo negozio comunica con i passanti, suscitando interesse nella merce esposta e invogliandoli a comprare. La luce giusta farà la differenza.

Un faretto da vetrina a LED è la soluzione più utilizzata in quanto, grazie alla flessibilità tipica di questo tipo di luminarie, è in grado di creare effetti scenografici e indurre a entrare nel punto vendita.

Illuminare i camerini di un negozio di abbigliamento

Il camerino è il primo luogo in cui l’acquirente si trova da solo con il prodotto, un momento intimo e decisivo per l’acquisto.

Ridurre al minimo le zone d’ombra è imperativo per permettere al cliente di ammirarsi e sentirsi attraente: dovrai scegliere la posizione delle lampade e la temperatura delle luci pensando proprio a come rendere speciale il momento della prova.

Illuminare la cassa e il bancone

Spesso presa in secondo piano, l’illuminazione della cassa può fornire uno spunto di distrazione visiva e intrattenere i clienti durante l’attesa.

Illumina adeguatamente la cassa per permettere al personale di lavorare in modo confortevole, attirando l’attenzione dei clienti sulla merce esposta accanto e ampliare l’esperienza d’acquisto fino alla fine.