La soluzione di realizzazione negozi chiavi in mano per l’allestimento, la progettazione o anche solo il rinnovo dell’arredo di un locale, resta la formula preferita da moltissime realtà. In questo articolo troverai tutte le informazioni su come funziona e quali sono le sue fasi.

Negozi chiavi in mano: come funziona e cosa comprende

Quando parliamo di negozio chiavi in mano, invece, intendiamo tutt’altro, ovvero di una soluzione che ti permetterà di rinnovare o costruire il tuo locale commerciale sulla base delle tue esigenze, dei tuoi gusti e dei tuoi obiettivi. Essere proprietario di un negozio fisico non richiede solamente le capacità gestionali necessarie per essere al passo col mercato odierno, ma anche saper conferire allo store un effetto visivo che sia contemporaneo e coerente con la merce in vendita.
Quindi pensare di rinnovare il proprio locale, piccolo o grande che sia, aumenterà le potenzialità del tuo store, rendendolo il tuo biglietto da visita che farà davvero la differenza. Bar, ristoranti, hotel e negozi di abbigliamento infatti, per tutto ciò che riguarda l’ideazione del proprio negozio, per allestimenti e interior design, spesso ricorrono alle competenze di professionisti per trasformare il proprio locale commerciale in un ambiente di lavoro di successo.
Una volta selezionata con cura l’impresa che andrà ad effettuare i lavori all’interno dello store, si avrà a disposizione un intero team di professionisti certificati che eseguirà il progetto per intero, dalle opere murarie fino ad arrivare all’allestimento vero e proprio, il tutto rispettando tempistiche, costi e qualità richiesti dal cliente.
Lo stesso team, come già accennato, ti accompagnerà anche nella fase più piacevole e divertente di scelta di arredi e metodi espositivi per il tuo store. Un consiglio esperto su colori, arredi, materiali e illuminazioni ti sarà infatti indispensabile, non solo per definire lo stile del locale, ma soprattutto per aumentare le sue potenzialità di vendita.
In questo modo potrai evitare tutti quei fastidi e tutte le problematiche in cui ti saresti imbattuto se avessi deciso di farti tu carico di ogni questione.
Uno degli aspetti per cui molti imprenditori si affidano e scelgono questo tipo di servizio riguarda proprio la comodità, in particolar modo del non doversi occupare delle pratiche burocratiche. Le richieste dei permessi per iniziare i lavori e le verifiche sulla loro fattibilità sono questioni molto delicate e che generalmente occupano molto tempo. La soluzione chiavi in mano ti permetterà di ovviare ad ognuna di queste problematiche, delegando ogni aspetto all’impresa, che alla fine ti consegnerà il tuo locale pronto all’uso.

Vuoi saperne di più sui negozi chiavi in mano?

Le fasi

La formula “chiavi in mano” indica quindi un lavoro complesso, suddiviso in varie fasi organizzative e operative. Vediamo quali sono i punti fondamentali da seguire per la progettazione e l’arredamento negozi chiavi in mano:

  • Incontro conoscitivo: il primo passo è l’incontro con il cliente, parlare con lui e ascoltare le sue esigenze e i suoi gusti è fondamentale per comprendere che risultati vuole ottenere, sia dal punto di vista tecnico che estetico.
  • Sopralluogo e analisi: la fase operativa preliminare e di estrema importanza. L’impresa si recherà sul posto per determinare quali saranno gli interventi da effettuare. Per poterlo determinare con precisione verranno eseguiti dei rilievi metrici e fotografici.
  • Tono emozionale: già dal primo incontro e anche dai successivi viene delineato insieme al cliente, lo stile e il carattere emotivo che il futuro locale commerciale andrà ad assumere.
  • Progetto: una volta delineate le caratteristiche che assumerà il locale e il budget fornito dal cliente si provvederà a formulare un progetto comprensivo di opere, impianti e arredi.
  • Preventivo definitivo: dopo aver approvato il progetto e aver concordato il progetto fin nei minimi particolari, verrà presentato un preventivo definitivo e si stipulerà il contratto.
  • Inizio dei lavori: il referente unico dei lavori oltre a coordinare la realizzazione del progetto, si occupa di tutta la parte burocratica, ovvero i permessi, le certificazioni e le pratiche amministrative. Una volta completate le opere, il locale viene consegnato “chiavi in mano” completo di arredo e allestimento.

La formula chiavi in mano richiede, come abbiamo visto, molteplici fasi: dall’ideazione del progetto alla produzione dei materiali fino alla consegna del locale terminato. Quando decidete di affidarvi a questo tipo di servizio, assicuratevi di mettervi nelle mani di professionisti.

arredamento negozi chiavi in mano

La base dell’architettura retail è modellare l’esperienza cliente

La missione di Stella Design è di elaborare un linguaggio design unicamente dedicato alla vostra immagine di marchio. 

Stella Design propone delle strategie e dei concetti per permettervi di migliorare il vostro business e i vostri servizi, creiamo degli universi di marchio per stupire ed intrattenere l’interesse del cliente e del consumatore. Inoltre, sviluppiamo insieme la vostra presenza sul mercato europeo ed internazionale.