L’organizzazione e la gestione del magazzino edile sono attività spesso non tenute in considerazione, in quanto viste come perdite di tempo.
La verità dei fatti è che un magazzino edile per ottimizzato saprà diminuire gli sprechi e i costi. Come fare? Ecco i nostri consigli!
Come gestire un magazzino
Prima di iniziare a spostare la merce in modo totalmente casuale, individua i punti critici del tuo attuale metodo di organizzazione ponendoti delle domande semplici, ma efficaci:
- scorte in magazzino: c’è un sovraffollamento di scorte dovuta a un continuo acquisto inuile?
- movimento: il personale può muoversi liberamente per raggiungere il materiale?
- difetti: ti trovi a gestire una grande quantità di materiale difettoso?
Queste tre domande sono il punto di partenza per la riorganizzazione magazzino. Analizziamole nel dettaglio!
Scorte in magazzino
Quanti e quali prodotti tenere in magazzino è una valutazione complessa e studiata per ottenere la migliore organizzazione possibile.
Tieni la lista della merce costantemente aggiornata, in base ad acquisti e vendite. Ti aiuterà a capire quali articoli vengono venduti prima di altri essendo più richiesti.
Per aiutarti fai l’inventario a scadenze fisse, meglio se frequenti durante il corso dell’anno.
Movimento all’interno del magazzino edile
Il personale deve essere in grado di spostarsi con facilità per raggiungere la merce, tenere libero il passaggio è fondamentale.
La mappatura del magazzino è la base per creare un percorso semplice e pulito, aiutati etichettando le varie sezioni presenti
Un punto di riordino designato a sistemare la merce, posizionato tra uno scaffale e l’altro, farà sapere al personale designato dove portare i prodotti che non si trovano nello spazio corretto.
Difetti: tagliare costi inutili
Tenere immagazzinati dei prodotti difettati è un costo da dover debellare il prima possibile: prima o poi dovrai renderli al fornitore o, nel peggiore dei casi, buttarli.
All’arrivo, controlla subito se tutta la merce si trova in condizioni per essere venduta o va resa al momento della consegna.
Può succede di danneggiare gli articoli direttamente dentro il magazzino, presta attenzione per evitare perdite di tempo e denaro!