I negozi retail riacquistano prestigio, confermandosi la scelta preferita dei consumatori per i propri acquisti. Sfatiamo il mito di una possibile apocalisse nella vendita al dettaglio: l’e-commerce avanza ma non sorpassa l’esperienza nei negozi fisici.
D’altro canto è il momento di innovare, reinventare e rimodernare per garantire ai clienti una shopping experience al passo coi tempi. Ecco alcuni trend nei negozi retail per questo 2019.
Scoprire nuovi sapori: prodotti inediti nel mondo food
Tra il 2016 e il 2017 il lancio di nuovi prodotti è aumentato del 35% perchè, grazie ad un mondo sempre più connesso, i consumatori vogliono uscire dalla loro comfort zone e scoprire nuovi cibi e bevande.
Per i food store è un’occasione da non perdere: osare e sperimentare, proponendo cibi di Paesi ed etnie differenti, dando vita a nuove esperienze multisensoriali.
Retail innovation: interazione diretta tra cliente e nuove tecnologie
Chatobot sui pannelli informativi, voice assistants e realtà virtuale: moderne tendenze negozio da sfruttare, integrandole con il personale.
Gli assistenti vocali come Alexa o Google Home creano una vera relazione one-to-one personalizzata, dando informazioni in modo rapido e preciso.
Il 34% delle attività commerciali ha intenzione di utilizzare la realtà virtuale per ampliare l’esperienza d’acquisto dei clienti, in quanto totalmente personalizzabile in tempo reale.
La rivoluzione tecnologica nei negozi inizia dagli smartphone, i veri pionieri dell’era moderna. La tecnologia NFC (near-field communication) renderà un momento tedioso come il pagamento molto più fluido e senza rallentamenti.
Il retail del futuro è fast, temporary e pop-up
I negozi di tendenza saranno veloci, sia nei procedimenti d’acquisto sia nelle questioni burocratiche: i contratti d’affitto saranno più brevi, si moltiplicheranno i pop-up store temporanei e gli spazi saranno condivisi.
Commercianti e rivenditori digitali collaboreranno per convergere in un unico canale, adattandosi alla flessibilità del mercato e alla sempre crescente domanda dei consumatori.